Partito Radicale (Italia)

Disambiguazione – Se stai cercando il partito fondato nel 1904, vedi Partito Radicale Italiano.
Partito Radicale
Partito Radicale dei Liberali e Democratici Italiani
StatoBandiera dell'Italia Italia
SedeVia di Torre Argentina, 76 - Roma
AbbreviazionePR
Fondazione11 dicembre 1955[1]
Derivato daPartito Liberale Italiano
Confluito inPartito Radicale Transnazionale
IdeologiaRadicalismo[2]
Liberaldemocrazia[2]
Gandhismo[2]
Socialismo liberale[2]
Antiproibizionismo[2]
Libertarianismo[2]
Liberalismo sociale[2]
Laicismo[2]
Ecologismo[2]
Antimilitarismo[2]
CollocazioneCentro-sinistra[3]
Partito europeoPartito Europeo dei Liberali, Democratici e Riformatori
Gruppo parl. europeoGruppo Tecnico degli Indipendenti (1979-1984)
Non Iscritti (1984-1989)
TestataIl Mondo (storico)
Sito webwww.partitoradicale.it

Il Partito Radicale (PR) è stato un partito politico di orientamento liberale, liberista e libertario fondato nel 1955, a seguito di una scissione dal Partito Liberale Italiano, e trasformatosi, in occasione del XXXV Congresso tenutosi nel 1989, in un soggetto politico transnazionale, il Partito Radicale Transnazionale. Affermatosi su iniziativa di Marco Pannella, si è ispirato, in una prospettiva eclettica, alle tradizioni politiche della destra storica, del Partito d'Azione e del liberalismo anglosassone, promovendo la laicità dello Stato, il riconoscimento dei diritti civili e politici dei cittadini, il rispetto dello Stato di diritto e la nonviolenza.

Si è presentato per la prima volta in occasione delle elezioni politiche del 1958, formando una lista comune col Partito Repubblicano Italiano; quindi ha preso parte alle politiche del 1968 e tutte le consultazioni nazionali dal 1976 al 1987, ottenendo il suo massimo storico nel 1979.

Al congresso di Budapest nel 1989, sulla scia di quanto già era stato stabilito nel congresso di Bologna dell'anno precedente, è stata approvata la trasformazione del partito in un soggetto politico a vocazione transnazionale e transpartitica, il Partito Radicale Transnazionale (poi divenuto, nel 2011, Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito).


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search